Appunti

Non ti fidar di loro, ma guarda e leggi

Non ti fidar di loro, ma guarda e leggi

(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 14 DIC – I “tentativi” di rendere il matrimonio “fra un uomo e una donna” “giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione” sono “un’offesa contro la...

Non ti fidar di loro, ma guarda e leggi

(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 14 DIC – I “tentativi” di rendere il matrimonio “fra un uomo e una donna” “giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione” sono “un’offesa contro la...

TwitterOmelie di Avvento 2012 – terza settimana

TwitterOmelie di Avvento 2012 – terza settimana

domenica 16 dicembre Oggi la fede è la gioia di aver incontrato Gesù dove non volevamo stare, nel tempo che non ci aspettavamo, sempre nello stupore lunedì 17 dicembre Mt1,1-11...

TwitterOmelie di Avvento 2012 – terza settimana

domenica 16 dicembre Oggi la fede è la gioia di aver incontrato Gesù dove non volevamo stare, nel tempo che non ci aspettavamo, sempre nello stupore lunedì 17 dicembre Mt1,1-11...

La gioia! Daje!

La gioia! Daje!

Oggi la nostra fede è la gioia di essere stati chiamati dal Padre della Misericordia e della Provvidenza. Chiamati a questa vita, tessuta di relazioni e contraddizioni, di peccato e...

La gioia! Daje!

Oggi la nostra fede è la gioia di essere stati chiamati dal Padre della Misericordia e della Provvidenza. Chiamati a questa vita, tessuta di relazioni e contraddizioni, di peccato e...

Prima deve venire Elia?

Prima deve venire Elia?

«Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Lo dicono gli scribi. Come tante cose che alla fine siamo noi ad attribuire a Dio. Quelle immagini distorte e...

Prima deve venire Elia?

«Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Lo dicono gli scribi. Come tante cose che alla fine siamo noi ad attribuire a Dio. Quelle immagini distorte e...

Lo sguardo all’incontrario

Lo sguardo all’incontrario

Chagall – Il mondo sottosopra Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della...

Lo sguardo all’incontrario

Chagall – Il mondo sottosopra Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della...

TwitterOmelie di Avvento 2012 – seconda settimana

TwitterOmelie di Avvento 2012 – seconda settimana

domenica 9 dicembre In questo tempo, nel deserto dell’esistenza, Dio irrompe con la sua Parola per raddrizzare strade e riempire vuoti, per incontrarmi. lunedì 10 dicembre Lc5,17-26 Lo scandalo, ostacolo...

TwitterOmelie di Avvento 2012 – seconda settimana

domenica 9 dicembre In questo tempo, nel deserto dell’esistenza, Dio irrompe con la sua Parola per raddrizzare strade e riempire vuoti, per incontrarmi. lunedì 10 dicembre Lc5,17-26 Lo scandalo, ostacolo...