
Quelli digitali
I missionari digitali italiani si sono incontrati a Roma e ve lo racconto a modo mio.

Deus lo volt! Dio lo vuole!
Dopo il discorso a Budapest del nostro Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, con il riferimento alla necessità di “difendere Dio”.

Guai a me se non predicassi il Vangelo!
In seguito al mio articolo sulle "chiese vuote", provo a fare qualche proposta per animare il dibattito, a partire da una questione antica.

Non Amata
Quando Dio chiese al profeta Osea di sposare una prostituta e dopo un figlio, nacque anche una figlia

Il vangelo della Domenica
1° ottobre | Ventiseiesima domenica del Tempo Ordinario
Cosa scrivo
-
Appunti
Vai agli articoliQuello che mi viene in mente e finisce in scrittura. Per condividere pensieri, domande, idee. Sono graditi i tuoi commenti.
-
Guarda la Chiesa
Vai agli articoliUno sguardo sulla Chiesa e dintorni. Quando la fede tocca la vita e la feconda. E quando no.
-
La Bella notizia
Vai agli articoliIl commento al libro del profeta Osea e un'introduzione al Vangelo a puntate (anche in podcast).
-
Il Vangelo della Domenica
Vai ai commentiOgni venerdì trovi il commento al vangelo della domenica successiva.

Un viaggio alla scoperta del Vangelo
Che co'è? Che c'entra? Che dice? | In collaborazione con l’Azione Cattolica di Jesi

Sono graditi i commenti
In fondo agli articoli c'è lo spazio riservato ai commenti. Un modo per condividere pensieri ed esperienze. Un modo per esprimere la propria opinione, che potrebbe arricchire molti.
Appunti
Visualizza tutto-
Deus lo volt! Dio lo vuole!
Dopo il discorso a Budapest del nostro Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, con il riferimento alla necessità di “difendere Dio”.
1 commentoDeus lo volt! Dio lo vuole!
Dopo il discorso a Budapest del nostro Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, con il riferimento alla necessità di “difendere Dio”.
1 commento -
Ultimi appunti di Cammino
Come è accaduto, dopo pochi giorni, che ho deciso di tornare a casa.
2 commentiUltimi appunti di Cammino
Come è accaduto, dopo pochi giorni, che ho deciso di tornare a casa.
2 commenti -
Se questi taceranno, grideranno le pietre!
È un dato di fatto che cozza con la realtà: un milione e mezzo di giovani, giunti da tutto il mondo a Lisbona per la 37ª Giornata mondiale della gioventù...
Se questi taceranno, grideranno le pietre!
È un dato di fatto che cozza con la realtà: un milione e mezzo di giovani, giunti da tutto il mondo a Lisbona per la 37ª Giornata mondiale della gioventù...
-
Primi appunti di Cammino
Molti chiedono di raccontare, ma difficile rendere un’esperienza soltanto con le parole scritte. Altrimenti mi sarei letto un libro, invece di affrontare dolore, calore, fatiche e imprevisti dei sentieri di...
3 commentiPrimi appunti di Cammino
Molti chiedono di raccontare, ma difficile rendere un’esperienza soltanto con le parole scritte. Altrimenti mi sarei letto un libro, invece di affrontare dolore, calore, fatiche e imprevisti dei sentieri di...
3 commenti
Guarda la Chiesa
Visualizza tutto-
Quelli digitali
Il 22 e 23 settembre si è svolto a Roma il raduno dei Missionari digitali italiani. L’iniziativa è stata organizzata dal Gruppo sinodale “La Chiesa ti ascolta”, l’equipe di persone...
Quelli digitali
Il 22 e 23 settembre si è svolto a Roma il raduno dei Missionari digitali italiani. L’iniziativa è stata organizzata dal Gruppo sinodale “La Chiesa ti ascolta”, l’equipe di persone...
-
Guai a me se non predicassi il vangelo!
In seguito al mio articolo sulle "chiese vuote", molti mi hanno chiesto di andare oltre l'analisi per avanzare qualche soluzione. Sinceramente non ne ho, ma provo a fare qualche proposta...
Guai a me se non predicassi il vangelo!
In seguito al mio articolo sulle "chiese vuote", molti mi hanno chiesto di andare oltre l'analisi per avanzare qualche soluzione. Sinceramente non ne ho, ma provo a fare qualche proposta...
-
Chiese vuote
Diminuisce la pratica religiosa, la diffusione del vangelo, l’erogazione dell’otto per mille alla Chiesa cattolica. Ma stiamo un po' tutti a guardare, altrove.
6 commentiChiese vuote
Diminuisce la pratica religiosa, la diffusione del vangelo, l’erogazione dell’otto per mille alla Chiesa cattolica. Ma stiamo un po' tutti a guardare, altrove.
6 commenti -
Contro il clericalismo
Il Papa scrive ai preti di Roma, ma si rivolge a tutti i cristiani. Una lettera piena di gratitudine al clero romano, scritta a Lisbona il 5 agosto, durante la...
1 commentoContro il clericalismo
Il Papa scrive ai preti di Roma, ma si rivolge a tutti i cristiani. Una lettera piena di gratitudine al clero romano, scritta a Lisbona il 5 agosto, durante la...
1 commento
La Bella notizia
Visualizza tutto-
Che dice il Vangelo?
Fin qui vi ho detto che il Vangelo è come una lampada che illumina il cammino di chi attraversa la vita, soprattutto quando è buio. E questa luce è la...
Che dice il Vangelo?
Fin qui vi ho detto che il Vangelo è come una lampada che illumina il cammino di chi attraversa la vita, soprattutto quando è buio. E questa luce è la...
-
La seconda figlia. Non amata (Osea 1,6-7)
Nessuna discendenza per il primogenito Izreèl. Ma subito dopo nasce Ruhàmah. Alla secondogenita di Osea, Dio impone un nome dal suono dolce, ma terribile nel significato. Il primogenito portava il...
La seconda figlia. Non amata (Osea 1,6-7)
Nessuna discendenza per il primogenito Izreèl. Ma subito dopo nasce Ruhàmah. Alla secondogenita di Osea, Dio impone un nome dal suono dolce, ma terribile nel significato. Il primogenito portava il...
-
Primo figlio. L’orgia di sangue (Osea 1,4-5)
L’idolatria ci immette tutti in un circuito chiuso di attese mai soddisfatte, che però ci tengono lì, in sospeso. Come una prostituzione, in cui si usa qualcosa o qualcuno, per ingannare...
Primo figlio. L’orgia di sangue (Osea 1,4-5)
L’idolatria ci immette tutti in un circuito chiuso di attese mai soddisfatte, che però ci tengono lì, in sospeso. Come una prostituzione, in cui si usa qualcosa o qualcuno, per ingannare...
-
Che c'entra il Vangelo?
QUI puoi ascoltare anche il Podcast Vi ho già detto che il Vangelo non può essere propriamente definito un libro di storia, anche se conserva dei fondamenti storici. Né può essere...
Che c'entra il Vangelo?
QUI puoi ascoltare anche il Podcast Vi ho già detto che il Vangelo non può essere propriamente definito un libro di storia, anche se conserva dei fondamenti storici. Né può essere...
Il Vangelo della Domenica
Visualizza tutto-
Peccatori e prostitute, avanti
In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: "Figlio,...
Peccatori e prostitute, avanti
In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: "Figlio,...
-
Salario massimo garantito
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la...
Salario massimo garantito
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la...
-
Quante volte?
In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù...
Quante volte?
In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù...
-
Davanti al malvagio
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato...
Davanti al malvagio
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va' e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato...