Guarda la Chiesa

Guai a me se non predicassi il vangelo!

Guai a me se non predicassi il vangelo!

In seguito al mio articolo sulle "chiese vuote", molti mi hanno chiesto di andare oltre l'analisi per avanzare qualche soluzione. Sinceramente non ne ho, ma provo a fare qualche proposta...

Guai a me se non predicassi il vangelo!

In seguito al mio articolo sulle "chiese vuote", molti mi hanno chiesto di andare oltre l'analisi per avanzare qualche soluzione. Sinceramente non ne ho, ma provo a fare qualche proposta...

Chiese vuote

Chiese vuote

Diminuisce la pratica religiosa, la diffusione del vangelo, l’erogazione dell’otto per mille alla Chiesa cattolica. Ma stiamo un po' tutti a guardare, altrove.

6 commenti

Chiese vuote

Diminuisce la pratica religiosa, la diffusione del vangelo, l’erogazione dell’otto per mille alla Chiesa cattolica. Ma stiamo un po' tutti a guardare, altrove.

6 commenti
Contro il clericalismo

Contro il clericalismo

Il Papa scrive ai preti di Roma, ma si rivolge a tutti i cristiani. Una lettera piena di gratitudine al clero romano, scritta a Lisbona il 5 agosto, durante la...

1 commento

Contro il clericalismo

Il Papa scrive ai preti di Roma, ma si rivolge a tutti i cristiani. Una lettera piena di gratitudine al clero romano, scritta a Lisbona il 5 agosto, durante la...

1 commento
La Chiesa comoda e le domande da non fare

La Chiesa comoda e le domande da non fare

Per Cristo nostro Signore». A questa espressione, che ricorre spesso nella liturgia, l’assemblea risponde: «Amen». Quasi in automatico. Un po’ troppo in automatico. E infatti, quando non è dovuta la...

La Chiesa comoda e le domande da non fare

Per Cristo nostro Signore». A questa espressione, che ricorre spesso nella liturgia, l’assemblea risponde: «Amen». Quasi in automatico. Un po’ troppo in automatico. E infatti, quando non è dovuta la...

La fragilità preziosa

La fragilità preziosa

Avevano chiesto a Gesù quale fosse il comandamento più importante. Glielo aveva chiesto un esperto della Legge. Un uomo giusto e sincero, desideroso di fare il bene. Uno che fin...

La fragilità preziosa

Avevano chiesto a Gesù quale fosse il comandamento più importante. Glielo aveva chiesto un esperto della Legge. Un uomo giusto e sincero, desideroso di fare il bene. Uno che fin...

La novità necessaria

La novità necessaria

Gesù entra in Gerusalemme acclamato come «Colui che viene nel nome del Signore», ma subito si accorge che dietro le buone intenzioni degli osannanti si nasconde l’immagine tragica di un...

La novità necessaria

Gesù entra in Gerusalemme acclamato come «Colui che viene nel nome del Signore», ma subito si accorge che dietro le buone intenzioni degli osannanti si nasconde l’immagine tragica di un...